Che cos’è il mutuo dissenso? Sempre più spesso nella vita di tutti i giorni – ove vi apprestiate a comprare casa – vi sarà capitato di sentir dire da parenti,…
Leggi tutto
La fattispecie è la seguente: Tizio intende vendere a Sempronio l’immobile gravato dall’ipoteca e dal pignoramento a favore della Banca Alfa. Vi è mai capitato di inorridire nella qualità di…
Leggi tutto
Ho diritto alle agevolazioni? Le agevolazioni cd “prima casa” per i trasferimenti a titolo oneroso, introdotte dalla legge 22 aprile 1982, n. 168, attraverso tutta una serie di provvedimenti di…
Leggi tutto
Posso cambiare banca dopo aver fatto il mutuo? L’istituto del pagamento con surrogazione e, segnatamente, la surrogazione per volontà del debitore ex art. 1202 c.c., ha acquisito particolare rilevanza in…
Leggi tutto
Che cos’è il TAIC? Il d.lgs. 122 del 2005 ( TAIC) ha introdotto una serie di tutele per l’acquirente di un immobile da costruire. La ratio sottesa al provvedimento normativo…
Leggi tutto
Si possono eliminare gli effetti di un contratto già perfezionato? La risposta a questa domanda è sicuramente positiva e viene ricondotta alla figura del mutuo dissenso, istituto testualmente previsto dall’articolo…
Leggi tutto
error: Content is protected !!