Posso cambiare banca dopo aver fatto il mutuo? L’istituto del pagamento con surrogazione e, segnatamente, la surrogazione per volontà del debitore ex art. 1202 c.c., ha acquisito particolare rilevanza in…
Che cos’è il mutuo dissenso? Sempre più spesso nella vita di tutti i giorni – ove vi apprestiate a comprare casa – vi sarà capitato di sentir dire da parenti,…
La fattispecie è la seguente: Tizio intende vendere a Sempronio l’immobile gravato dall’ipoteca e dal pignoramento a favore della Banca Alfa. Vi è mai capitato di inorridire nella qualità di…
Esiste uno strumento idoneo a proteggere i miei beni dalle pretese altrui? L’articolo 2645 ter del codice civile, rubricato trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli…
Posso sciogliere il fondo patrimoniale? L’art. 171 cc stabilisce che il fondo patrimoniale cessa in seguito all’annullamento o scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; tuttavia qualora vi siano…
Può la società destinare parte del suo patrimonio ad un affare specifico? La locuzione “patrimonio destinato ad un affare” indica l’istituto con il quale parte del patrimonio di un soggetto…
Posso vendere liberamente il mio spazio di parcheggio? A partire dalla fine degli anni sessanta, il Legislatore italiano, con una serie di provvedimenti, ha voluto introdurre nel nostro ordinamento una…
Posso vendere beni non ancora miei? La vendita di cosa altrui è presa in considerazione dalla legge sotto due aspetti. Il primo può essere definito patologico, in quanto si regola…
La legge sul “dopo di noi” contiene anche agevolazioni fiscali? La legge sul “Dopo di Noi” risponde al bisogno sociale oltre che giuridico di rispondere ai dubbi di soggetti che…
Come faccio ad escludere qualcuno dalla mia successione? Lo strumento cui si fa riferimento è la c.d. “diseredazione”, istituto sconosciuto al codice civile ma creato dalla dottrina, con il quale…
error: Content is protected !!