Cos’è il contratto di rent to buy? È un nuovo tipo di contratto in cui si fondono un contratto di locazione e un preliminare di vendita di un immobile, disciplinato…
Posso cambiare banca dopo aver fatto il mutuo? L’istituto del pagamento con surrogazione e, segnatamente, la surrogazione per volontà del debitore ex art. 1202 c.c., ha acquisito particolare rilevanza in…
Sei un debitore e vuoi evitare la procedura talvolta lunga e costosa dell’esecuzione forzata? Abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze. Devi solamente presentarti in studio con il tuo creditore…
La società a responsabilità limitata è stata al centro di numerosi interventi legislativi che ne hanno modificato quello che era l’impianto originario. La società a responsabilità limitata cessa di presentarsi…
La riduzione reale è disciplinata, quanto alle società azionarie dall’art. 2445 c.c., mentre per le s.r.l. dall’art.2482 c.c. Per effetto della riduzione reale la diminuzione della cifra del capitale sociale…
Il decreto legislativo numero 117 del 2017, in considerazione del peso crescente che il terzo settore ha assunto nel contesto economico nazionale, ha introdotto nel nostro ordinamento il cosiddetto Codice…
Che cos’è il mutuo dissenso? Sempre più spesso nella vita di tutti i giorni – ove vi apprestiate a comprare casa – vi sarà capitato di sentir dire da parenti,…
La fattispecie è la seguente: Tizio intende vendere a Sempronio l’immobile gravato dall’ipoteca e dal pignoramento a favore della Banca Alfa. Vi è mai capitato di inorridire nella qualità di…
Decreto Legislativo Con il decreto legislativo approvato il 4 novembre 2021 dal Consiglio dei Ministri, nel nostro Ordinamento – in attuazione dell’art. 29 della l. n. 53/2021 “Legge di delegazione europea 2019-2020”,…
Quali riserve si possono usare per l’aumento gratuito di capitale? L’aumento gratuito del capitale si attua mediante imputazione a capitale di riserve o fondi disponibili che siano iscritti in bilancio.…
error: Content is protected !!